Rinnovate le quote contrattuali di iscrizione alla Cassa di Assistenza Sanitaria IntegrativaIl 31 maggio 2023 scade il termine per realizzare il pagamento della quota per la fruizione delle prestazioni sanitarie offerte da Sanimpresa, Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa, del periodo compreso tra il 1° luglio 2023 ed il 30 giugno 2024.Tra gli interessati troviamo:- i dipendenti di aziende del settore Terziario ed Agenzie di viaggio.Le Aziende iscritte a Sanimpresa prima del 1° gennaio 2009, … [Leggi di più...] infoSanimpresa: entro il 31 maggio il pagamento delle quote contrattuali
Avvocati: pagamento contributi a mezzo F24 e istituzione nuova causale
L'Agenzia delle entrate ha provveduto a istituire un'ulteriore causale contributo per il pagamento del contributo minimo integrativo attraverso modello F24 da parte degli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense (Agenzia delle entrate, risoluzione 24 maggio 2023, n. 24/E). Come ormai noto, a seguito della Convenzione stipulata in data 26 novembre 2020 tra l'Agenzia delle entrate e la Cassa Forense, gli iscritti a tale istituto di previdenza hanno la possibilità di pagare … [Leggi di più...] infoAvvocati: pagamento contributi a mezzo F24 e istituzione nuova causale
CIPL Edilizia – Verona: definito l’EVR 2023
le oo.ss. provinciali chiedono che l'Elemento Variabile della Retribuzione venga erogato nella misura del 4%L’Ance Verona Costruttori Edili insieme alle sigle sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, tutte della provincia di Verona, hanno definito gli importi relativi all’EVR 2023. L’emolumento, di natura variabile, tiene conto dell’andamento congiunturale del Settore ed è correlato ai risultati conseguiti in termini di produttività, qualità e competitività. L’importo viene stabilito … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Verona: definito l’EVR 2023
Emergenza alluvione, interventi su lavoro, fisco e utenze
Il governo ha stanziato oltre due miliardi di euro con misure su Cassa integrazione emergenziale, sospensione di pagamenti e indennità una tantum per gli autonomi (Consiglio dei ministri, comunicato 23 maggio 2023, n. 35).Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge per rispondere all'emergenza prodotta dall'alluvione dei giorni scorsi in Emilia-Romagna. Il provvedimento stanzia oltre 2 miliardi di euro per il sostegno alla popolazione e alle imprese colpite dalla grave calamità … [Leggi di più...] infoEmergenza alluvione, interventi su lavoro, fisco e utenze
CCNL Scuola Pubblica: proseguono le trattative per il rinnovo
Verso il riconoscimento di un aumento degli stipendi, di tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, di congedi alle donne vittime di violenza e in caso di parti plurimi per ciascun figlioIl 17 maggio si è tenuto all'Aran un altro incontro per discutere sul rinnovo contrattuale del CCNL Scuola Pubblica 2019/2021, con l'obiettivo di migliorare la parte normativa e di attribuire l’ultima tranche degli arretrati e degli aumenti. Per quanto riguarda la parte normativa le Parti sono concordi nel … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: proseguono le trattative per il rinnovo
San.Arti: novità sul Piano sanitario dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo
Introdotti nuovi pacchetti prevenzione per i lavoratori dipendentiOltre ai pacchetti già previsti dal Piano sanitario dipendenti (prevenzione cardiovascolare, oncologica, dermatologica e oculistica) sono stati introdotti 3 nuovi pacchetti, ossia quelli per la prevenzione:- endocrinologica;- pneumologica;- angiologica. Per poterne usufruire bisogna rivolgersi, senza la prescrizione medica, alle Strutture convenzionate con UniSalute.Si segnala inoltre che, esclusivamente per i pacchetti di … [Leggi di più...] infoSan.Arti: novità sul Piano sanitario dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo
CCNL Metalmeccanica – Industria: con il mese di giugno previste importanti novità
Nuovi minimi retributivi, Elemento perequativo e Welfare per il personale di settoreIl CCNL siglato in data 5 febbraio 2021, tra Federmeccanica, Assistal, con l’assistenza della Confindustria e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, IM-CISL, ed applicato alle aziende metalmeccaniche private e di installazione impianti ed i lavoratori dalle stesse dipendenti, avente decorrenza dal 5 febbraio 2021 al 30 giugno 2024, prevede delle interessanti novità per il personale di comparto, come riportato di … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria: con il mese di giugno previste importanti novità
Fruibilità Art Bonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
L'Agenzia delle entrate, con risposta a interpello del 24 maggio 2023, n. 331, ha fornito chiarimenti in tema di credito di imposta Art Bonus e erogazioni liberali finalizzate allo specifico sostegno dell'attività di conservazione, manutenzione e valorizzazione di beni culturali.Il quesito sottoposto all'attenzione dell'Agenzia delle entrate riguarda l'ambito di applicazione dei benefici di cui all'articolo 1, comma1, del D.L. n. 83/2014 (c.d. Art Bonus), in riferimento ad erogazioni liberali a … [Leggi di più...] infoFruibilità Art Bonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate