L'Agenzia delle entrate ha stabilito la percentuale del credito d’imposta per le spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati a impianti di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili (provvedimento 5 aprile, n. 120748)È stata definita dall’Agenzia delle entrate la percentuale di credito di imposta effettivamente fruibile per le spese relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati a impianti di produzione dell’energia elettrica da fonti … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta sistemi di accumulo di energia: definita la percentuale
CCNL Call Centers: ad aprile acconto sui futuri aumenti
Prevista da aprile una somma pari a 30,00 euro lordi mensili al IV livello da riparametrare sugli altri livelliIl Verbale di accordo del 12 dicembre sottoscritto tra Confcommercio Imprese per l'Italia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ed applicabile ai dipendenti di aziende del Terziario di mercato, Distribuzione e Servizi che svolgono la propria attività con qualsiasi modalità, ivi comprese la vendita per corrispondenza ed il commercio elettronico ha previsto che, a partire dal 1° aprile … [Leggi di più...] infoCCNL Call Centers: ad aprile acconto sui futuri aumenti
Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà: le istruzioni operative
Illustrate le modalità per il recupero delle riduzioni contributive, a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2021 (INPS, circolare 5 aprile 2023, n. 40).L'INPS ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, siano state ammesse allo sgravio dei contributi previsto dall’articolo 6 del D.L. n. … [Leggi di più...] infoSgravio contributivo per i contratti di solidarietà: le istruzioni operative
CIPL Legno e Arredamento, Lapidei Artigianato-Trentino Alto Adige: erogazione del Premio di Risultato
Premio di Risultato 2023 per il personale dell'Area Legno e Arredamento e Lapidei-ArtigianatoIn data 13 marzo 2023, l’Associazione Artigiani Trentino e le Associazioni Sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno sottoscritto il Verbale di Accordo per l’elargizione del Premio di Risultato ai dipendenti del settore Legno e Arredamento Artigianato e del settore Lapidei Artigianato.A decorrere dal 1°marzo 2023 infatti, entreranno in vigore i valori del suddetto Premio come riportati nella … [Leggi di più...] infoCIPL Legno e Arredamento, Lapidei Artigianato-Trentino Alto Adige: erogazione del Premio di Risultato
Cessioni del quinto: aggiornati i tassi di interesse applicabili
L’INPS indica quali sono i tassi di interesse da applicarsi nel secondo trimestre 2023 per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione (INPS, messaggio 5 aprile n. 1312).L'INPS comunica l'aggiornamento dei tassi di interesse a decorrere dal 1° aprile 2023 relativamente alle operazioni di cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Pertanto, relativamente al periodo 1° aprile 2023 – 30 giugno 2023, i suddetti tassi sono fissati nelle … [Leggi di più...] infoCessioni del quinto: aggiornati i tassi di interesse applicabili
CCNL Enti locali: in vigore il nuovo sistema di classificazione del personale
L'inquadramento nel nuovo sistema di classificazione del personale ha effetto automatico per il personale in servizio al 1° aprile 2023Con il CCNL siglato il 16 novembre 2022 tra l’ARAN e le Organizzazioni Sindacali Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fpl-Uil, Csa-Ral e le Confederazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil, Cisal è stato definito il nuovo sistema di classificazione per il personale in servizio al 1° aprile 2023.L'inquadramento nel nuovo sistema di classificazione ha effetto automatico. Gli incarichi di … [Leggi di più...] infoCCNL Enti locali: in vigore il nuovo sistema di classificazione del personale
Chiarimenti su trattamento fiscale del premio di risultato erogato a titolo di ristorno ai soci lavoratori
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale del Premio di risultato erogato a titolo di ristorno ai soci lavoratori, ai sensi dell'articolo 1, commi 182 – 189, Legge n. 208/2015 (risposta del 5 aprile 2023, n. 284).La cooperativa istante, in qualità di sostituto d'imposta, intende adottare un nuovo regolamento interno che disciplina i ristorni, per questo motivo chiede all'Agenzia chiarimenti al fine di comprendere se le somme erogate a titolo di ristorni ai … [Leggi di più...] infoChiarimenti su trattamento fiscale del premio di risultato erogato a titolo di ristorno ai soci lavoratori
CCNL Zootecnia: elemento provvisorio della retribuzione ad aprile
Previsto l'elemento provvisorio di retribuzione pari al 30% del tasso annuo programmato di inflazione da calcolarsi sui minimi retributiviL'ipotesi di Accordo del 22 novembre 2021 sottoscritto tra l'Associazione italiana Allevatori, la Flai-Cigl, Fai-Cisl, la Uila-Uile e la Confederdia ed applicabile ai dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici, e delle imprese private afferenti al settore Zootecnico ha previsto che a decorrere dal quarto mese successivo alla … [Leggi di più...] infoCCNL Zootecnia: elemento provvisorio della retribuzione ad aprile