Pubblicato sulla G.U. del 23 marzo 2023 il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 con modifiche al Codice del consumo (D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 28).Il decreto in commento apporta modifiche al D.Lgs. n. 206/2005 (cosiddetto Codice del consumo) inserendo il nuovo Titolo II.1 recante "Azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori". La nozione di interessi collettivi dei consumatori circoscrive il nucleo di interessi tutelabili per mezzo delle azioni … [Leggi di più...] infoTutela degli interessi collettivi dei consumatori
Maggiorazione ammortamento costo fabbricati strumentali per le imprese commercio al dettaglio
Con il provvedimento del 23 marzo 2023 n. 89458 l'Agenzia delle entrate ha fornito le disposizioni attuative dell’art. 1 commi 65-68 della Legge 197/2022, concernente le disposizioni finanziarie per le imprese operanti nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio.L’art. 1, comma 65, della Legge 29 dicembre 2022 n. 197 ha introdotto una maggiorazione della quota di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali utilizzati per le attività svolte nei settori indicati al comma … [Leggi di più...] infoMaggiorazione ammortamento costo fabbricati strumentali per le imprese commercio al dettaglio
Decreto immigrazione: la nota esplicativa dell’INL
L'Ispettorato si occupa del D.L. n. 20/2023: dalla semplificazione del rilascio del nulla-osta al lavoro alla procedura di asseverazione (INL, nota 21 marzo 2023, n. 20).L'INL ha pubblicato una nota sui contenuti del cosiddetto Decreto Immigrazione (D.L. n. 20/2023) affrontandone i diversi aspetti: dalla semplificazione delle procedure di rilascio del nulla-osta al lavoro, ai soggetti cui sono demandate le verifiche, la capacità economica del datore di lavoro, la verifica della congruità del … [Leggi di più...] infoDecreto immigrazione: la nota esplicativa dell’INL
CCNL Commercio (Conflavoro): previsti acconti su futuri aumenti
Erogati a marzo 2023 gli acconti sui futuri aumenti contrattuali a titolo di anticipazione riassorbibile Il CCNL sottoscritto tra Conflavoro Pmi e Fesica-Confsal, con l'assistenza della Confsal, ha previsto a marzo gli acconti sui futuri aumenti contrattuali, erogati a titolo di anticipazione riassorbibile per i dipendenti delle aziende operanti nel settore della logistica e della distribuzione delle merci.Si fa presente che per il personale part-time time l’erogazione avviene con criteri … [Leggi di più...] infoCCNL Commercio (Conflavoro): previsti acconti su futuri aumenti
CCNL Cooperative Sociali, rinnovo contrattale: proseguono le trattative sul campo di applicazione
Ampio dibattito tra le Organizzazioni Sindacali e le Centrali CooperativeIl 20 marzo 2023 sono proseguite, tra le Centrali Cooperative e le Organizzazioni Sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Fisascat Cisl e Uiltucs, le trattative sul rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali. Durante l'incontro, le Organizzazioni Sindacali, dopo aver svolto una più attenta disamina della bozza di testo relativa al campo di applicazione presentata dalle Associazioni Datoriali, hanno messo in evidenza i molteplici … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative Sociali, rinnovo contrattale: proseguono le trattative sul campo di applicazione
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anffas: proseguono le trattative per il rinnovo
Previdenza complementare, assistenza sanitaria integrativa e aggiornamento del sistema di classificazione tra i punti principali dell'ultimo confronto tra le Parti In data 21 Marzo 2023 a Roma sono proseguite le trattative tra le OO.SS Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fpl-Uil e Anffas per il rinnovo del CCNL applicabile alle lavoratrici ed ai lavoratori delle singole strutture, parti della unitaria Struttura Associativa Anffas (2020/2022).L'Associazione datoriale nel primo incontro dell'8 febbraio 2023 aveva … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anffas: proseguono le trattative per il rinnovo
Credito d’imposta Art-bonus, esclusione per i contributi versati dai fondatori di un ente
L'Agenzia delle entrate si pronuncia sull'ammissibilità all'agevolazione fiscale Art-bonus dei contributi versati al fondo di gestione a sostegno dell'attività concertistica e corale dell'Ente da parte dei fondatori dello stesso (Agenzia delle entrate, risposta 22 marzo 2023, n. 266).Il cosiddetto Art-bonus, è l'agevolazione fiscale introdotta dall'articolo 1, comma 1, del D.L. n. 83/2014, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 106/2014, sotto forma di credito di imposta nella misura del … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta Art-bonus, esclusione per i contributi versati dai fondatori di un ente
CIPL Agricoltura Impiegati – Brescia: sottoscritto verbale di accordo
Modifica della durata del rapporto di lavoro per il personale al primo impiego e aumento dell'indennità di cassa sono le novità Il 28 febbraio 2023 è stato sottoscritto tra Confagricoltura Brescia, Coldiretti-Brescia, Confederazione italiana agricoltori est-Lombardia-Brescia e Confederdia-Brescia, Flai-Cgil Brescia, Fai-Cisl Brescia, Uila-Uil Brescia il verbale di accordo per rinnovare il CIPL del 29/6/2018 applicabile ai quadri e impiegati agricoli della provincia di Brescia, che decorrerà dal … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Impiegati – Brescia: sottoscritto verbale di accordo