Previsto un contributo per le spese sostenute nel 2022 L'Ebav, l'Ente Bilaterale Artigianato Veneto, ha previsto un contributo a favore delle Aziende del settore Trasporto Merci per le spese sostenute nel 2022 relativamente:- all'acquisto e verifica periodica di carrelli e gru idrauliche;- all'acquisto per mezzi di trasporto merci (casse mobili, sponde idrauliche, cassoni scarrabili e allestimento vani di carico per trasporti di pregio);- all'acquisto e installazione di climatizzatori a … [Leggi di più...] infoEbav: contributo per acquisto di nuovi carrelli elevatori
Ebipro: corrisposto rimborso parziale per gli iscritti esercenti attività sportive riconosciute dal Coni
Erogazione del rimborso per i dipendenti di settore ed i figli a caricoL'Ente Bilaterale per gli Studi Professionali Ebipro, corrisponde ai lavoratori iscritti ed esercenti attività sportive riconosciute dal Coni ed ai figli fiscalmente a carico, il rimborso parziale delle spese sostenute per lo svolgimento delle attività anzidette.Il regolamento relativo al menzionato rimborso, definisce le linee guida da seguire per una sua più corretta fruizione:Art. 1 - Oggetto della prestazioneCirca … [Leggi di più...] infoEbipro: corrisposto rimborso parziale per gli iscritti esercenti attività sportive riconosciute dal Coni
Decreto flussi 2022, semplificato l’accesso al portale informatico dedicato
Il Ministero dell'interno comunica la semplificazione del meccanismo di accesso al portale informatico ALI per la presentazione delle domande al fine di rendere più agevole il servizio per gli uffici e gli utenti (Ministero dell'interno, circolare 24 febbraio 2023, n. 1212; Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 27 febbraio 2023). Fino al 22 marzo 2023, come disposto dal DPCM 29/12/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26/01/2023, sarà disponibile la sezione … [Leggi di più...] infoDecreto flussi 2022, semplificato l’accesso al portale informatico dedicato
Modello 730/2023: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2023, nelle comunicazioni dei modelli 730-4 e 730-4 integrativo e nella scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF (Agenzia delle Entrate, Provvedimento 24 febbraio 2023, n. 52627).Facendo seguito al provvedimento del 6 febbraio 2023, n. 34545, con il quale sono stati approvati i modelli in oggetto, da presentare nell’anno 2023 da … [Leggi di più...] infoModello 730/2023: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati
CCNL Terziario (Confcommercio): proseguono i negoziati
Classificazione del personale e lavoro agile tra i punti salienti delle trattative L'incontro tra Confcommercio e le organizzazioni sindacali Filcams - Cgil, Fisascat - Cisl e Uiltucs - Uil è avvenuto lo scorso 22 febbraio con l'obiettivo di proseguire le trattative per il rinnovo del CCNL.I temi affrontati sono stati:- la classificazione del personale: secondo i sindacati, a fronte dell'introduzione della classificazione dei dipendenti di aziende nell’ambito dei servizi professionali alle … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario (Confcommercio): proseguono i negoziati
Con l’approvazione del Milleproroghe 2023, in arrivo novità per le imprese
Il Decreto approvato il 23 febbraio scorso introduce nuove misure tra le quali il credito d’imposta sui beni strumentali (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 23 febbraio 2023).Il provvedimento licenziato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 23 febbraio 2023 interviene su vari fronti che interessano le imprese. Innanzitutto, per quel che riguarda il credito d’imposta sui beni strumentali, il provvedimento proroga fino al 30 novembre 2023 il credito di imposta … [Leggi di più...] infoCon l’approvazione del Milleproroghe 2023, in arrivo novità per le imprese
CCNL Metalmeccanica – Industria: chiarimenti sui permessi per motivi sindacali e cariche elettive
Fiom-Cgil, in una nota sindacale, si è espressa sulla corretta applicazione dell’art. 5 "Permessi per motivi sindacali e cariche elettive" - Sez. Seconda - Diritti SindacaliIn ragione della nuova composizione dei gruppi dirigenti è stato chiesto a Fiom-Cigl da diversi territori un chiarimento in merito alla corretta applicazione dell’art. 5 "Permessi per motivi sindacali e cariche elettive" - Sez. Seconda - Diritti Sindacali. Afferma il Sindacato che nella formulazione “potranno essere concessi … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria: chiarimenti sui permessi per motivi sindacali e cariche elettive
Liquidazione TFS al personale universitario destinatario di indennità perequativa
L’INPS fornisce le indicazioni operative per una corretta e uniforme modalità di liquidazione del Trattamento di fine servizio (TFS), comunque denominato, spettante al personale universitario appartenente alla categoria D e alle Elevate Professionalità (EP) di area non medica destinatario dell’indennità perequativa (INPS, messaggio 23 febbraio 2023, n. 793).Come noto, l’articolo 31 del D.P.R. n. 761/1979 prevede in favore del personale universitario – che presta servizio nei policlinici, nelle … [Leggi di più...] infoLiquidazione TFS al personale universitario destinatario di indennità perequativa